BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE, COMMERCIALI E ARTIGIANALI DI CUI AL DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEL 24 SETTEMBRE 2020 (G.U.R.I. SERIE GENERALE N. 302 DEL 4 DICEMBRE 2020), TERZA ANNUALITÀ 2022, RISERVATO ESCLUSIVAMENTE ALLE ATTIVITÀ AVENTI UNITÀ OPERATIVA NEL TERRITORIO DELL’EX COMUNE DI ALANO DI PIAVE

Dettagli della notizia

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE ALLE ATTIVITÀ AVENTI UNITÀ OPERATIVA NEL TERRITORIO DELL’EX COMUNE DI ALANO DI PIAVE

Data:

16 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L’Amministrazione comunale, in linea con le linee programmatiche di mandato, ritiene opportuno promuovere e sostenere le attività commerciali che, con i loro servizi di prossimità, svolgono una funzione di presidio sociale a favore di tutto il territorio comunale. A tal fine l’Amministrazione ha previsto lo stanziamento di 71.000,00 euro circa (in parte finanziati con fondi statali ed in parte con fondi di bilancio) da destinare come contributi a fondo perduto alle attività del territorio comunale mediante la pubblicazione dei seguenti bandi.

IL SINDACO

- Ing. Bruno Zanolla -

 

Il bando è rivolto alle piccole e micro imprese - di cui al decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 18 aprile 2005 -, indipendentemente dalla loro forma giuridica, che siano in possesso alla data di presentazione della domanda di contributo dei seguenti requisiti:

  1. possesso della partita IVA e regolare iscrizione come attive nel Registro Imprese presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (C.I.A.A.);
  2. per le imprese del commercio e della ristorazione possesso di uno dei seguenti codici di attività (classificazione ATECO 2007-2022), a titolo principale o secondario, come risultante dalla visura dell’impresa, estraibile dal Registro delle Imprese:
  • 45 “Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli”, esclusi i codici 2 e 45.40.3 e i codici relativi agli intermediari del commercio;
  • 46 “commercio all'ingrosso (escluso quello di autoveicoli e di motocicli)” esclusi i codici 1;
  • 47 “commercio al dettaglio (escluso quello di autoveicoli e di motocicli)”;
  • 56 “attività dei servizi di ristorazione”, esclusi i codici che non prevedono l’attività di somministrazione di alimenti e bevande;

per le imprese artigianali iscrizione presso l’Albo Imprese Artigiane della C.C.I.A.A.;

  1. gli imprenditori agricoli possono essere destinatari di contributi esclusivamente per lo svolgimento di attività di somministrazione di alimenti e bevande connesse all’attività agricola;
  2. svolgano l’attività economica attraverso un’unità operativa ubicata nel territorio comunale dell’ex Comune di Alano di Piave;
  3. non sono in stato di liquidazione o di fallimento e non sono soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo;
  4. presentano una situazione di regolarità contributiva, previdenziale e assistenziale;
  5. rispetto delle condizioni previste dal Regolamento (UE) n. 2831/2023 in tema di controllo del massimale di 300.000,00 euro di aiuti concedibili nell’arco di tre esercizi finanziari e del cumulo degli aiuti concessi a norma di altri regolamenti soggetti al “de minimis”. A tal fine si applica il concetto di impresa unica ovvero si deve considerare l’insieme delle imprese fra le quali esiste almeno una delle relazioni stabilite all’articolo 2, par. 2 del Regolamento (UE) n. 2831/2023.

 

Il richiedente deve presentare la domanda di contributo al Comune entro le ore 12,00 del 30.06.2025.

Si invita a prendere visione del Bando allegato.


Ultimo aggiornamento

16/05/2025, 10:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto