Percorso formativo – La violenza come costrutto sociale: cultura, norme e prevenzione

Dettagli della notizia

“UOMINI AUTORI DI VIOLENZA E TUTELA DELLE VITTIME: strumenti operativi e lavoro integrato”.

Data:

04 Novembre 2025

Scadenza:

20 Febbraio 2026

Tempo di lettura:

Descrizione

Il percorso si articola in quattro incontri, da novembre 2025 a febbraio 2026, ospitati presso il Polo Culturale di Sedico (via Alcide De Gasperi n°20). Ogni appuntamento approfondirà un tema specifico, con la partecipazione di esperti, professionisti e rappresentanti delle istituzioni locali:

Venerdì 7 novembre 2025 (9:00-13:15) – La violenza come costrutto sociale: cultura, norme e prevenzione. Una riflessione sui meccanismi culturali alla base della violenza di genere e sugli strumenti di prevenzione.

Venerdì 12 dicembre 2025 (9:00-13:00) – Strumenti di valutazione, monitoraggio e protezione Un focus sulle modalità di analisi del rischio e sulle procedure di sicurezza per la tutela delle vittime.

Venerdì 16 gennaio 2026 (9:00-13:00) – L’uomo autore di violenza e i reati sessuali: cornici di senso e intervento Approfondimento sugli interventi rivolti agli autori di violenza e sulle pratiche di trattamento in ambito penale e sociale.

Venerdì 20 febbraio 2026 (9:00-13:00) – I minori coinvolti nella violenza: vittime e autori Un incontro dedicato alle conseguenze della violenza sui minori e agli strumenti di prevenzione e supporto.

E' previsto l'accreditamento per gli assistenti sociali per ogni giornata.  Registrazione dei partecipanti dalle 8.30

Il percorso rappresenta un’importante occasione di formazione e confronto per chi opera nel territorio e desidera approfondire le tematiche legate alla violenza di genere, alla tutela delle vittime e al reinserimento sociale degli autori di violenza.

Vedere allegato dettagliato.




Ultimo aggiornamento

04/11/2025, 10:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto